top of page

Theodosia Ntokou

“Theodosia is an excellent, enthusiastic musician and a brilliant pianist with a very generous temperament.” Martha Argerich

Acclamata dalla BBC Music Magazine come "dramatically poised”, “classically aware”, “emotionally supple”, e “refreshing", Theodosia Ntokou ha consolidato la sua presenza nel panorama della musica classica grazie alle sue brillanti interpretazioni. Si esibisce nelle sale da concerto più prestigiose del mondo dall’età di dodici anni, ha debuttato alla Carnegie Hall di New York nel 2006, alla Berliner Philharmonie nel 2007, e suona regolarmente in tutta Europa, America e Asia.

È fondatrice e direttrice artistica del festival China Music Series che si svolge ogni novembre alla Guangzhou Opera House in Cina, a cui partecipano personalità di spicco tra cui Martha Argerich, Maxim Vengerov, Daniel Hope, Steven Isserlis, Guy Braunstein, Mischa Maisky.

Nel gennaio 2021 Martha Argerich e Theodosia Ntokou hanno registrato un album di Beethoven, pubblicato da Warner Classics per i 250 anni del compositore, che ha raccolto ottime recensioni da tutto il mondo. Il Los Angeles Times ha commentato “refreshes as though the Pastorale were bathed in a crystalline mountain stream”, e Norman Lebrecht su Slipped Disc l’ha definita “The most musical account of the Pastoral since…. Bruno Walter, maybe.” 

Diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio Nazionale di Atene sotto la guida di Aris Garoufalis, ha proseguito i suoi studi con il pianista ungherese Laszlo Simon alla Universität der Künste di Berlino e, contemporaneamente, ha ricevuto la laurea specialistica alla Franz Liszt Academy di Budapest. Theodosia si è in seguito trasferita negli Stati Uniti, dove ha completato il Master of Music nella prestigiosa Juilliard School di New York, nella classe della pianista russa Oxana Yablonskaya.

Vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali, Theodosia ha vinto il primo premio assoluto al Young Artists International Piano Competition (2006) e al Concorso Pianistico Bradshaw & Buono International (2007). Nel 2008 ha ricevuto la Borsa di Studio “Evelyn Bonnar”.

Theodosia Ntokou è esibita in numerosi festival, come il prestigioso Progetto Martha Argerich a Lugano, “Les Sommets du Classique”, e il Festival di Busko Zdrój in Polonia. Ha collaborato come solista con numerose orchestre tra cui la Amsterdam Sinfonietta, i Berliner Symphoniker, i Berliner Sinfonietta, la Athens State Orchestra, e la Blutenburg Kammerphilharmonie di Monaco.

Dal 2009, Theodosia collabora con la leggendaria pianista Martha Argerich, con la quale si è più volte esibita nel concerto per due pianoforti e orchestra di F. Poulenc, alla Sagra Musicale Malatestiana, al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, al Festival di Ravello, e all’Herodion di Atene di fronte a un pubblico di cinquemila persone. L’amicizia e la guida che Theodosia ha ricevuto dalla leggendaria pianista argentina sono state per lei di grande ispirazione. Martha Argerich ha parlato di Theodosia come di “una musicista eccellente, estremamente talentuosa, entusiasta e una pianista brillante con un’indole molto generosa”.

bottom of page