
Francesco Pavan
Nato a Roma nel 2001, inizia lo studio del violino a sette anni con Andrea Celon, per poi proseguire presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Gabriele Baffero. A quindici anni sceglie di dedicarsi esclusivamente al perfezionamento violinistico, studiando con Marco Fornaciari e in seguito con Maurizio Sciarretta. Dal 2017 è vincitore di oltre venti concorsi nazionali e internazionali, ottenendo importanti borse di studio che lo portano a esibirsi in numerose città italiane. Dal 2020 intraprende un’attività solistica anche all’estero, interpretando i concerti di Tchaikovsky e Mendelssohn, mentre in Italia si esibisce nel Concerto n. 5 di Mozart con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Attualmente studia con Ilya Grubert e frequenta masterclass con maestri di prestigio quali Zakhar Bron, Pavel Vernikov, Igor Volochine, Salvatore Accardo, Marco Fornaciari, Mario De Secondi, Takezawa, Sciarretta e Grubert stesso. Dal 2021 forma un duo stabile con il pianista Mattia Casu, seguendo i corsi dell’Accademia Avos Project nella classe di Mario Montore. Suona un violino Nicola Utili del 1925, gentilmente concesso dal M° Grubert.