Carloforte Music Festival
Katherine Colmenares

Il soprano venezuelano Katherine Colmenares ha iniziato i suoi studi presso l'Accademia di canto di "El Sistema" con il Maestro Margot Pares-Reina per poi perfezionarsi presso l'Università delle Arti "UNEARTE".
Ha inoltre partecipato alle masterclass di maestri di fama internazionale, tra cui Gerald Wirth, Michael Pinkerton, Gregor Rot, Laura Claycomb, Renee Morloc, Cibeles Gouvermeur, Thomas Hampson, Sergio Bologna e il regista italiano Marco Gandini.
Inizia la sua attività concertistica nel 2007 eseguendo numerosi recital di antiche arie italiane, lieder e arie d’opera di Wolfgang Amadeus Mozart nelle più importanti sale da concerto di Caracas e del Venezuela, tra cui La Quinta Anauco, il Museo delle Belle Arti, la Casa della Storia e della musica.
Nel 2011, sotto la direzione di Diego Matheuz, si esibisce come solista nella Fantasia Corale di Ludwig van Beethoven, nella prestigiosa Sala Simon Bolivar presso il Centro di Azione Sociale della Musica di Caracas-Venezuela.
La sua carriera internazionale sboccia grazie alla partecipazione al festival operistico in Perù nell'agosto 2012, e nello stesso anno si esibisce come solista al Lincoln Center di New York, interpretando il ruolo si soprano solista nella Missa Brevis di Zoltan Kodaly, durante la tournée internazionale del Coro Nacional Simon Bolivar Youth, insieme alla compagnia di danza contemporanea "limòn". Da allora è regolarmente invitata a esibirsi nelle manifestazioni liriche più prestigiose come il Galà Lirico al Teatro Comunale di Caracas.
Ha interpretato numerosi ruoli nelle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, tra cui Despina nel Così Fan Tutte, Zerlina nel Don Giovanni, e Susanna nelle Nozze di Figaro.
Nel 2018 debutta al Teatro Comunale di La Plata in Argentina nel ruolo di Musetta nella Bohème di Giacomo Puccini, sotto la direzione del maestro Marc Piolett.
Dal 2019 vive e lavora in Italia, dove debutta a Carrara nel Gianni Schicchi di Giacomo Puccini interpretando il ruolo di Lauretta, e partecipa a numerosi Galà lirici nelle città di Jesolo, Milano e Napoli.