top of page

Giovanni Chiaramonte

Nuova Formazione (714).jpg

E’ professore d’orchestra al Teatro Lirico di Cagliari dal 2007.

Di origine genovese, si avvicina alla musica giovanissimo con lo studio del pianoforte. Successivamente, rivolge il suo interesse agli strumenti ad arco, sviluppando da subito la sua passione per il contrabbasso, di cui approfondisce lo studio al Conservatorio musicale “N. Paganini” di Genova sotto la guida dei maestri E. Zoccoli, A. Lumachi e poi del maestro F. Pianigiani, diplomandosi nel 2000.

In breve tempo consegue l’idoneità presso l’Orchestra Giovanile del Mediterraneo, presso l’Orchestra Giovanile Italiana ed infine presso l’Accademia del Teatro alla Scala, dove decide di perfezionare i suoi studi.

Esordisce con le orchestre del territorio ligure quali, per citarne alcune: Filarmonica Giovanile Genovese, Orchestra Regionale Ligure, Filarmonica di Chiavari e Columbus Orchestra, estendendo progressivamente la propria attività a collaborazioni con l’Orchestra Classica di Alessandria, Rondò Veneziano, Camerata strumentale Città di Prato.

Nel corso della sua carriera ha collaborato e collabora come contrabbasso di fila con: Orchestra della Svizzera Italiana, Filarmonica della Scala, Filarmonica Arturo Toscanini, Teatro Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Lirico di Cagliari, Orchestre Philharmonique de Monte Carlo, Orchestra Arturo Toscanini, Orchestra Pomeriggi Musicali, Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Con la maggior parte di queste ha partecipato a tournées internazionali negli Stati Uniti, in Giappone, Cina, Emirati Arabi, Russia ed Europa, sotto la guida di prestigiosi direttori, quali: L. Maazel, G. Pretre, M. Rostropovich, R. Muti, G. Noseda, A Lombard.

Si distingue anche come solista. Nel 2011 partecipa alla 7°edizione “Premio Carlo Capriata” dedicata al contrabbasso e ne riceve il premio.

Ha costantemente conseguito idoneità come primo contrabbasso e fila nei più prestigiosi teatri lirici ed orchestre italiane. Le più recenti sono le idoneità da primo contrabbasso al Teatro Comunale di Bologna e il Teatro Carlo Felice di Genova con cui collabora regolarmente dal 2017.

Parallelamente alla carriera in orchestra, svolge un’intensa attività concertistica con formazioni cameristiche in Italia e all’estero: Orchestra Bailam, Magnasco Quintet, Ensemble Hyperion, Ensemble ContraMilonga, Anna Tifu Quartet, nonché con il fisarmonicista Richard Galliano in occasione del Summer Music Festival di Serravalle (2013).

Dal 2014 fa parte del Novafonic Quartet, proponendo un repertorio contemporaneo d’ispirazione piazzolliana e jazz.

Ha all’attivo diverse incisioni, sia per produzioni di spettacoli di prosa per il Teatro della Tosse di Genova, sia per il Cinema che per la Televisione.

Suona un contrabbasso anonimo Italiano della fine del ‘700.

bottom of page